Formazione ed Orientamento per Risorse Marine e Acquacoltura
Nuove competenze e diversificazione nella filiera ittica, divulgazione e sensibilizzazione
FORMA costituisce una importante opportunità per acquisire nuove competenze, consolidare quelle che si possiedono, attraverso un’offerta formativa emersa da una profonda analisi dei fabbisogni condotta nel territorio del Flag Nord Sardegna coi i sui testimoni chiave
Un percorso di 120 ore di miglioramento delle competenze, finalizzato allo sviluppo di una concreta idea d'impresa nella Blue Economy.
A fine percorso, sono previste 60 ore di assistenza individuale con un consulente per scrivere insieme lo sviluppo di una concreta idea d'impresa - Scadenza per la presentazione delle domande al 10 gennaio 2020 - Le edizioni del percorso sono previste a Bosa, Porto Torres, La Maddalena e Golfo Aranci.
Dedichiamo questo numero di BluLifeInfo all'evento PlasticAmare, realizzato dal Flag Nord Sardegna con il Patrocinio e la collaborazione di Assessorato al Lavoro della Regione Sardegna, Camera di Commercio di Sassari, Parco dell’Asinara e Comune di Porto Torres.
L'evento ha visto la partecipazione compatta delle quinte classi dell'Istituto di Istruzione Superiore Paglietti di Porto Torres
L’obiettivo era quello di focalizzare un problema enorme, sin qui troppo sottovalutato: l’inquinamento del mare; molti Enti, pubblici e privati, sono impegnati nella realizzazione di vari progetti pilota, finanziati dalla Unione Europea, che si pongono l’obiettivo di dare una dimensione al fenomeno: il FLAG Nord Sardegna e i suoi partner provano a dare una regia a questi sforzi, sostenuti da diversi Programmi UE: PO Marittimo Italia-Francia, LIFE, FEAMP, HORIZON, PO MED.